La startup di Canelli Eflyke ha vinto l’Oscar dell’innovazione. Il founder Pierre Ponchione: «Dopo i droni per la logistica ora ci dedichiamo al volo sportivo»

(Fonte: Christian Benna - Corriere della Sera)
Nelle terre del vino, a Canelli, nell’Astigiano, spunta una moto con otto propulsori che vola a filo d’erba come le speeder bike di Star Wars per poi innalzarsi fino a 300 metri da terra. Almeno questo è il nuovo progetto di Pierre Ponchione, lo startupper che si è guadagnato notorietà nel 2018 centrando il record di trasporto (2oo kg) con il megadrone Forvola. «Sulla base di quella esperienza ora lancio una nuova startup dedicata al volo sportivo», racconta l’imprenditore che è stato appena insignito dell’Oscar per l’Innovazione Angie nella categoria mobility.
Nell’Astigiano nasce la moto volante da 160 mila dollari. «In Piemonte faremo un parco dove librarsi come in Star Wars»
La monoposto elettrica è fatta di materiali leggeri come fibra di carbonio e compositi naturali ed è azionata da 8 motori. Costo: 160 mila dollari. «Non vogliamo fare concorrenza agli aerotaxi del futuro ma vogliamo lanciare un vero e proprio mercato del volo sportivo, con tanto di parchi tematici. Abbiamo contatti per aprirne sia in Piemonte che all’estero. E poi immagino anche l’utilizzo in resort di lusso per esplorare zone desertiche ad esempio», spiega Ponchione.
La startup oggi è sotto l’ala di Marmoinox società astigiana della filiera eno-meccanica che ha aperto sotto il tuo tetto un incubatore per imprese innovative. Spiega il ceo Paolo Marmo: «Il nostro obiettivo è ospitare e far crescere le imprese hitech del territorio, quelle legate alle nostra filiere ma anche di altri settori».
Comments